Touch Collection – Una Camicia per tutti
/0 Commenti/in Blog, News /da accamia_rc🔎TOUCH COLLECTION
🌱Il progetto “TOUCH COLLECTION – Una camicia per
tutti”, di Rosanna Calcagnile , intende superare le
“barriere” della #moda, dell’immagine culto e del
fashion system.
Ogni camicia, #simbolo di una fattiva moda #etica e
solidale è realizzata su misura, con #tessuti #naturali:
bambù, ortica, canapa ed è connotata da un codice
#braille che #svela a chi la indossa il colore e la
qualità del tessuto con cui è realizzata.
“Una camicia per tutti” consente di presentarsi
consapevolmente all’altro, favorendo l’espressione
autentica e unica della persona non vedente.
La collezione è stata presentata durante l’evento
“Come in un film” a sostegno del progetto Monuments
for all.
Sanremo 2020
/0 Commenti/in Blog, News /da accamia_rc🌹Orgogliosi di Raffaella Baldassarre, studentessa del 𝙘𝙤𝙧𝙨𝙤 𝙙𝙞 𝙙𝙚𝙨𝙞𝙜𝙣 𝙙𝙚𝙡 𝙜𝙞𝙤𝙞𝙚𝙡𝙡𝙤 in #CalcagnileAcademy
✨Le sue creazioni indossate da Marco Sentieri durante il 70° 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 𝙙𝙞 𝙎𝙖𝙣𝙧𝙚𝙢𝙤
🍀Always GOOD LUCK!
–
#sanremo2020 #rai




FAI ANCHE TU DELLA TUA PASSIONE UNA PROFESSIONE! SCOPRI I NOSTRI CORSI:
Prima presentazione Shingo Sato
/0 Commenti/in Blog, Eventi, News /da accamia_rc❗️Advance Fashion Pattern Design Workshop con Shingo Sato
✨Nelle foto le ragazze di Calcagnile Academy provano i prototipi realizzati da
Gianna Internò con la 𝙩𝙚𝙘𝙣𝙞𝙘𝙖 𝙖𝙫𝙖𝙣𝙯𝙖𝙩𝙖 TR Cutting di Shingo Sato.
📍Iscrizioni aperte fino a Venerdì 17 Gennaio! 𝙐𝙡𝙩𝙞𝙢𝙞 𝙥𝙤𝙨𝙩𝙞 𝙙𝙞𝙨𝙥𝙤𝙣𝙞𝙗𝙞𝙡𝙞!!
📞Per info e iscrizioni: info@calcagnile.com giannainterno@gmail.com
+39 338 2369189 – +39 371 3069810



ISCRIVITI SUBITO! ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI!
TR Cutting Shingo Sato
/0 Commenti/in Blog, Eventi, News /da accamia_rcShingo Sato, designer di origine giapponese, esperto conoscitore delle tecniche di
sartoria e modellistica, ha presentato il suo sistema all’avanguardia nelle scuole di
maggiore prestigio in tutto il mondo: Parsons the New School for Design, Central
Saint Martins, Bunka Fashion College e Paris College of Art.
Una delle sue caratteristiche è l’uso di una metodologia totalmente pratica,
in cui i suoi studenti imparano realizzando abiti e sperimentando il suo sistema di
schemi.
Il suo metodo, noto come “Transformational Reconstruction“, si basa sulla
ricreazione di figure geometriche, drappeggi, volumi 3D e sulla tecnica giapponese
degli origami.
Ha lavorato con maestri couturier come Azzedine Alaia (1986-89, Parigi), il
marchio Trussardi (1989-91, Milano), e molti altri.
Nel 2000 ha creato il suo studio di design a Tokyo, dove sviluppa le sue collezioni.

CALCAGNILE ACADEMY OSPITA SHINGO SATO PER DUE DATE ESCLUSIVE!
COSA ASPETTI? PRENOTA LA TUA LEZIONE!
I POSTI SONO LIMITATI!






Symposium La moda Oltre la moda – Intervento In-segnare Oltre
/0 Commenti/in Blog /da accamia_rcCalcagnile Academy-Exhibit, nell’ambito delle sue attività “fuori sede”, ospite il 5 Dicembre 2019 del Polo Biblio Museale di Lecce, ha organizzato negli spazi del Museo Sigismondo Castromediano di Lecce, il symposium e la mostra “La moda oltre la moda”, incontro tra studiose che esplorano i “territori” teorici della moda, le diverse identità culturali e filosofiche che la attraversano; i processi creativi, la formazione e le pratiche artigianali che la declinano nell’autenticità autoriale.
Il symposium ha visto coinvolte, oltre i confini istituzionali, l’Accademia di moda leccese diretta da Rosanna Calcagnile, le Università di Lecce, di Bari, di Podgorica, di Stoccolma; il Museo “Sigismondo Castromediano” e il Museo “Ju Muzeji i Galerija Niksić” in Montenegro, con l’intento di incoraggiare convergenze di studio e di approfondimento sulle coniugazioni contemporanee del “fare moda”.
Il symposium ha contestualizzato il ruolo delle attuali ricerche teoriche e pratiche della “Fashion Theory”. La moda come sistema di senso entro cui si producono le raffigurazioni culturali ed estetiche del corpo; la moda, ambito di studio delle scienze umane, con il suo integrare la dimensione estetica con quella sociologica e filosofica.
Luana Rizzo, dell’Università del Salento, ha indagato il valore della ricerca nella moda; Louise Wallenberg, dell’Università di Stoccolma, il legame tra moda e cinema; Patrizia Calefato, dell’Università di Bari, è intervenuta su moda e città, Andijana Popovic, dell’Università di Podgorica, sulle identità stilistiche e territoriali e Santa Scioscio, Calcagnile Academy, sulla formazione nel design della moda.
Di seguito il PDF dell’intervento In-segnare Oltre, della docente di Fashion Design, Santa Scioscio

La moda Oltre la moda – mostra “Una Premessa”
/0 Commenti/in Blog, Eventi, News /da accamia_rcPROGETTO ESPOSITIVO “UNA PREMESSA”
La premessa definisce la fase introduttiva di qualsiasi componimento, una condizione che prelude
a un evento, concorrendo anche a determinarlo.
Per noi, che progettiamo e studiamo la moda la “premessa” è un atto indispensabile attorno al
quale leggere e costruire una identità estetica personale e collettiva. Un’opportunità che
trasversalmente studia e analizza gli aspetti metodologici e progettuali nella creazione
del “componimento”: l’abito, il corpo vestito. L’immagine che appare e ciò che la premette
nel “sottovestito”.
Con “Una premessa” intendiamo proporre all’attenzione del pubblico quei presupposti che
preparano, formano e presentano il corpo vestito, quelle “considerazioni preliminari” dichiarate nel
primo atto di vestizione, attraverso le strutture intime, nascoste allo sguardo o solo dello sguardo
di chi le veste.
Nelle pratiche vestimentarie quotidiane, sebbene in maniera mimetizzata e diversa oggi, il corpo
risulta spesso deformato, protratto, innalzato, ridisegnato nella sua silhouette e costretto ad
assumere una forma diversa da quella naturale. La storia dell’intimo, nella moda, ci racconta
di sotto-strutture che ridisegnano il corpo introducendo una sua immagine nuova, altra,
un’immagine vestita, rivestita.
La chiave interpretativa delle sottostrutture è nella “teatralità” che il tempo chiede all’apparire.
E, allora, citando una nota pellicola dedicata al mondo della moda, ci e vi chiediamo:
“Sotto il vestito niente”?
No, sotto il vestito – sotto l’immagine che costruisce – c’è ciò che la sostiene, ciò che la prepara.
Una “sottotraccia” complessa mutata anch’essa di pari passo all’evoluzione della moda.
Con “Una premessa” le sottostrutture disvelano la loro necessaria verità, si mostrano nella loro
segreta articolazione.










29 ottobre – Discussione tesi finale
/0 Commenti/in Blog, Eventi, News /da accamia_rc𝙀𝙨𝙖𝙢𝙞 𝙤𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 𝟐𝟎𝟏𝟗
La scelta dell’acquisto di un prodotto è prima di tutto culturale, non si acquista il prodotto quanto l’idea,il concetto che esso esprime e cioè il rispetto del lavoro in quanto espressione del valore umano.
Questo pensiero riassume ogni principio di Calcagnile Academy, la sua ragione d’essere,la sua mission.
Una convinzione che i nostri allievi designers a conclusione del loro percorso di studi hanno dimostrato dopo un racconto emozionale e fantastico.
Oggi più che mai a loro va il mio Grazie e il mio Augurio di buona fortuna e buon lavoro.
Grazie a Pietro Paradiso per aver affiancato il progetto.
Grazie a Marco Poli per aver espresso il suo autorevole parere positivo
Grazie ad Alice Ali Liccione, conduttrice del programma “Seducente “ su antenna sud per aver indossato gli abiti e dato lustro e visibilità con la sua presenza all’iniziativa.
Grazie ad Archa Danila Tommasi per il suo intervento musicale.
Grazie a chi continua a sostenere il mio pensiero e lavorare incessantemente al mio fianco:
Santa Scioscio,Dolores Mauro,Diletta Casalino, Silvana Crispino, Aldo Urso
Grazie ancora a chi ha apprezzato e valutato gli allievi:
Andrijana Popovic,Rosalba Fantastico Di Kastron,
Andrea Novembre,Gioia Perrone,Luciano Barbetta, Franco Bernardelli,Franco Leccese, Aldo Urso.
E Grazie ancora a :
#Lions Club Santa Croce – #Imprese di Puglia – #Cupertinum .
#fashionillustratedmagazine #assaimagazine #cortenumeronove
A tutti BUONA VITA con l’augurio di ritrovarci alla prossima sessione per scoprire e valorizzare nuovi talenti.




24 ottobre Vernissage – Showroom “Dis-dire la moda”
/0 Commenti/in Blog, Eventi, News /da accamia_rc❗️ 24 Ottobre – Vernissage
❤️ Dis-dire la moda – Collezione DIVINAZIONE di 𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙤 𝙋𝙖𝙧𝙖𝙙𝙞𝙨𝙤
🕕 Ore 18:00
Fino al 31 ottobre c’è Dis-dire la moda – Collezione Divinazione una mostra-showroom a Lecce, che unisce arte, formazione e possibilità di acquisto consapevole, per raccontare una moda di ricerca etica e che si lasci felicemente indossare.
L’esposizione fluttua fascinosa all’interno di una chiesa di recente ristrutturazione, la chiesa della Nova, incastonata come una vera e propria chicca urbana, la cui storia oscilla tra il ‘400 e il ‘700 😍 Una bellissima scoperta in città!
Cosa trovo:
Più livelli di fruizione: da un lato “Divinazione”, dello stilista
gioiese Pietro Paradiso, tra colori, salti spazio -temporali, e chiarissime vesti dal sapore mistico; dall’altra una capsule ispirata e creata per lui dai giovani fashion designer di Calcagnile Academy. Un “esercizio” che ha permesso un confronto diretto tra gli allievi e lo stilista, attento alle esigenze dei giovani e a leggere le combinazioni più utili a diffondere un messaggio profondamente etico prima che commerciale.
Da sapere:
La collezione in mostra è accompagnata dalle creazioni di “Dis-dire la moda, identità e visioni” che raccoglie
elaborati grafici e alcuni capi realizzati dagli allievi dell’ultimo anno accademico, impegnati, nella stessa sede, martedì 29 ottobre, con gli esami finali di fashion design, sartoria,
modellistica, costume design e consulente fashion.




Workshop 12 ottobre – Fashion Influencer Marketing
/0 Commenti/in Blog, News /da accamia_rc
WE’RE READY
WORKSHOP DI FASHION INFLUENCER MARKETING
Cosa aspetti? Consulta la nostra schede del corso, scarica
il programma di studi e contattaci per ulteriori informazioni
e prenotare il tuo colloquio di ammissione.
Affrettati i POSTI SONO LIMITATI!
